Skip to content

Il montascale a ruote è un tipo di saliscala con poltroncina che permette a qualsiasi utente di sedersi direttamente sul sedile del montascale e salire o scendere una scala senza il minimo sforzo.

È molto adatto per tutte le esigenze domestiche grazie alle dimensioni contenute, grazie infatti alla sua linea compatta permette manovre in scale molto strette. Inoltre, all’occorrenza, si può facilmente smontare.

Seduta, schienale e poggiatesta sono imbottiti mentre l’impugnatura per l’accompagnatore è ergonomica, provvista di pulsanti grandi per il controllo e quadro di un comodo quadro di comando.

Nei montascale a ruote è possibile dosare la velocità di movimento, scegliere tra la modalità step by step (letteralmente passo dopo passo) oppure sequenziale ed ovviamente è dotato di pulsante di emergenza per disinibire il funzionamento in modo rapido.

particolare di un montascale a ruote
montascale a ruote portatile
vista di un montascale a ruote

Il timone del montascale a ruote è regolabile in altezza per agevolare l’accompagnatore nella manovra.

Il montascale a ruote è indicato per agevolare la persona con la comoda poltroncina, in 1 solo minuto è possibile fare addirittura 36 gradini ed ha un’autonomia di circa 2400 prima di dover essere riposto in carica. È munito di spia di riserva, la quale quando si accende avvisa che è possibile salire ancora 40 gradini (in un condominio con rampe da 10 gradini, potrebbe corrispondere circa 2 piani).

L’altezza massima del gradino che può affrontare questo tipo di saliscala con ruote è di 23 cm, ben oltre l’altezza normale di un gradino di condominio che ricordiamo essere solitamente 18 cm.

Per rendere ancora più sicuro il movimento, questo montascale a ruote è provvisto di freni per le ruote, pedanina poggiapiedi allungabile, luce di cortesia che illumina il percorso.

Una particolarità dei montascale a ruote è che possono affrontare senza problemi scale curvilinee con pianerottoli piani, pianerottoli a ventaglio (altrimenti detti a fazzoletto), e scale a chiocciola.

Nel caso sia necessario superare gradini con dislivello superiore e cioè compreso tra 24 cm e 27 cm occorre passare al modello superiore, simile nelle caratteristiche ma con meccanismo idoneo a tale dislivello.

Quando si parla di montascale a ruote occorre poi ricordare che esiste anche un ulteriore modello universale, differente da quello sopradescritto perché non ha sedile/schienale/poggiapiedi a cui però è possibile applicare delle apposite pedane per sollevare anche sedie a rotelle di varie dimensioni.

In questo caso, se si vuole avere un termine di paragone, si può comparare il montascale a ruote universale con il montascale a cingoli perché entrambi sono atti al trasporto di carrozzine. Entrambi i modelli sono dotati di tutte le sicurezze antiribaltamento e di tutti i comfort per agevolare l’accompagnatore. La diversità risiede invece nell’ingombro e nel tipo di scala da affrontare, ma per questo sarà bene approfondire le caratteristiche tecniche in base alla propria situazione specifica.

I prezzi variano in base al modello ed in base agli optional richiesti pertanto da questa prima descrizione è possibile fornire solamente una fascia di prezzo tra € 2.000 e € 5.000 a seconda delle proprie necessità.

SIAMO A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI INFORMAZIONE

1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Torna su
Chiama Ora