Questa installazione è stata realizzata a Castelferro in provincia di Alessandria in un piccolo condominio con poche unità abitative.
La poltroncina si integra perfettamente all’ambiente grazie alla possibilità di personalizzare i colori sia della guida di scorrimento, sia del rivestimento del sedile. Comprendiamo che sicuramente installare un montascale sia molte volte un compromesso tra necessità, spazio disponibile e, perché no? Anche design dell’ambiente.
Ecco che questo montascale risolve però tutte le esigenze risultando poco ingombrante, inquanto progettato su misura, discreto, avendo scelto colori tenui e in tinta alle tonalità della scala, senza però rinunciare ad un lavoro eseguito alla regola dell’arte, a comodità o sicurezza.
Questo modello di montascale, il modello Elegance, si può avere con o senza automatismi, in base alle necessità della persona. Ma cosa sono questi automatismi?
Il sedile di base nasce con pedanina poggiapiedi manuale (pertanto dovrete chinarvi per aprirla e chiuderla, a meno che non siate accompagnati da qualcuno che lo possa fare per voi… oppure a meno che non abbiate un punto di disimpegno vicino alla rampa della scala che vi permetta di parcheggiare la sedia lasciando aperta la pedanina). In alternativa è possibile averlo con pedanina poggiapiedi azionabile automaticamente dal bracciolo. Basterà premere un pulsantino che si trova in posizione ergonomica sul bracciolo del sedile per aprire o chiudere la pedanetta senza nessuno sforzo. Considerando le difficoltà di una persona a chinarsi e soprattutto in prossimità di una scala, con il rischio di cadere, questo è sicuramente l’automatismo più utilizzato. Montascale2C lo propone sempre e, al momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, ve lo regaliamo gratuitamente. Potete contattarci per sapere se sarà ancora in promozione in futuro.
Il secondo automatismo riguarda la rotazione del sedile che può essere eseguita manualmente oppure automaticamente.
Qui bisogna valutare il tipo di percorso guida del vostro montascale in particolare. Solitamente a piano terra questa opzione non è necessaria inquanto si studierà una soluzione che permetta di potersi sedere agevolmente sulla poltroncina parcheggiata in sicurezza. Per quanto riguarda invece tutte le fermate ai piani intermedi oppure all’ultima fermata al piano più alto, occorre considerare come verrà progettata e sviluppata la guida di scorrimento.
Questo perché, a seconda di come è fatta la scala, la rotaia potrebbe essere progettata con dei tratti in piano sui ballatoio che permettono di sedersi e di alzarsi direttamente con i piedi sul ballatoio. In questo specifico caso non è necessario rotare la seduta perché l’utente arriva già con il sedile nella posizione più sicura per scendere.
Quando non è possibile progettare dei tratti di rotaia in piano, allora è necessario per forza progettare dei parcheggi a filo dell’ultimo gradino. In questo caso la sedia rimarrà posizionata sulla scala e, per sedersi o alzarsi in sicurezza, sarà necessario ruotare la seduta in direzione del ballatoio. Si tratta di un’operazione normale e assolutamente non pericolosa, ma ovviamente con l’automatismo viene eseguita in maggiore sicurezza, mentre con rotazione manuale, l’utente dovrà sbloccare il sedile con una levetta e poi darsi una leggera spinta per ruotare.



Assolutamente affidabile
Resistente
Facile da usare
Installato con cura
Montascale per disabili ed anziani Castelferro
Il montascale (chiamato anche servoscale) è una struttura di salita e discesa delle scale, ideata per tutte quelle persone che hanno difficoltà motorie e di deambulazione come anziani, disabili, invalidi o portatori di handicap. Montascale2C installa montascale anche a Castelferro ed in tutta la provincia di Alessandria. La nostra sede infatti si trova proprio nel comune di Ovada.
Installare un montascale a casa propria è una operazione che non compete alcun lavoro in muratura e di facile esecuzione. Oltre al nuovo, forniamo montascale usato ma solo dopo averlo controllato accuratamente ed eseguito tutte le manutenzioni del caso.